Nelle edicole di Mantova e Provincia il settimanale La nuova Cronaca di Mantova. Questo è l’articolo in riferimento alla nostra struttura UGR ONLUS

Buongiorno a tutti, oggi è nelle edicole di Mantova e Provincia il settimanale La nuova Cronaca di Mantova.
Questo è l’articolo in riferimento alla nostra struttura UGR ONLUS.
Si ringraziano i responsabili della comunicazione e tutto lo staff coinvolto.
Puoi scaricare qui il PDF
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il testo dell’articolo:
Franco Lanfredi, classe 1963, autodidatta, funzionario commerciale nel campo sanitario, appassionato di nuove tecnologie dalla fine degli anni ’90. Due libri all’attivo, tre mostre di arte-fotografica. Titolare di “Panovisioni di Franco Lanfredi” per la quale si occupa di comunicazione social, videomaking e arti visive. Oggi vi parla di comunicazione social ai tempi del Covid-19.
Buongiorno a tutti, ho incuriosito con un un video di stato, pubblicato su WhatsApp, il direttore Werther Gorni. E’ bastata una telefonata per capire che si sarebbe potuto scrivere un articolo sul suo settimanale.
“Mani che parlano”, mani che uniscono e al tempo stesso fanno molto riflettere.
Ma facciamo qualche passo indietro.
Mi occupo di sviluppo social per alcuni professionisti, società nel campo della
ristorazione, nel farmaceutico e anche nelle imprese. Ho unito la mia professione commerciale alla capacità tecnica multimediale ed è nato un vero e proprio lavoro costante e continuativo, che mi sta regalando molteplici soddisfazioni.
Comunicare attraverso i social è diventata una moda, ma anche un fortissimo canale di espansione se fatto con criterio, capacità, intuito e programmazione. Per essere incisivi bisogna calibrare i messaggi e ogni singola sillaba va studiata, adattata all’immagine che accompagna e l’immagine deve essere istantanea, fruibile, immediata e penetrante.
Deve attirare a se l’attenzione di chi osserva e sfoglia i vari post su Facebook o Instagram.
Sembra facile a dirsi ma non è così. Serve molta esperienza e bisogna assolutamente tenersi aggiornati. Messaggi concreti e semplici ma raffinati e precisi.
Conosco il Presidente di UGRonlus di Villaggio Eremo, Avv. Francesco Bresciani, da moltissimi anni e da circa tre anni ha iniziato a seguirmi nelle mia scalata crescita professionale.
Un anno fa ha deciso di affidarmi la comunicazione di UGRonlus nei canali social, su Youtube e nell’implementazione del loro sito internet www.ugronlus.org.
Mi sono presentato allo staff con un powerpoint multimediale, specificando: obiettivi, funnel marketing e landing page per arrivare a comunicare in modo strategico le loro attività interne non solo di residenza protetta per anziani e persone fragili ma anche come servizio di riabilitazione funzionale geriatrica e ortopedica di avanguardia dotata di macchinari polifunzionali.
Ho focalizzato l’attenzione, sin da subito, su come coinvolgere i nonnini nelle loro attività quotidiane in palestra, nello svolgimento degli esercizi, nell’affrontare un nuovo percorso vitale a contatto con personale attento alle loro esigenze. Non è sufficiente proteggerli dal punto di vista sanitario ma bisogna tener alto lo status di attenzione attraverso la memoria e lo studio. Lo staff è coeso e formato adeguatamente partendo dalla sicurezza e finendo all’amministrazione e alla direzione strategica.
Ho spinto facendo leva sulle percezioni emotive e sulla semplicità dei gesti.
Abbiamo aperto la pagina Facebook (https://www.facebook.com/ugronlus), realizzato video di referenza, abbiamo informato passo dopo passo tutte le attività interne.
Vogliamo che tutto ruoti intorno all’ospite. L’ospite è il nostro FOCUS.
Dalla fine di febbraio dove l’emergenza COVID ha iniziato a preoccupare con una sana paura tutti, l’attenzione è stata massima, un video diventato virale del Direttore Sanitario Dottor Daniele Costa sulle raccomandazioni dello stare a casa, in quarantena, come isolamento forzato, ha fatto da volano sulle attività che sono conseguite.
Da casa ho governato, con il fondamentale supporto del Direttore Generale della Struttura, tutta una serie di imput affinchè venissero trasmessi segnali forti ai familiari e a tutti i cittadini. Ho chiesto allo staff di prodigarsi nell’ambito di alcuni aspetti. Da qui negli ultimi giorni è nata l’idea di accomunare attraverso l’uso delle mani (già adottato in precedenza) una comunicazione forte. Devo dire che tutti i collaboratoti dell’Ugr
(infermieri, operatori sanitari, animatori) hanno compiuto un lavoro straordinario e quando ho visto questi scatti mi sono commosso. Sono di una potenza che penetra anche l’animo meno nobile. Mani protese, mani accanto, a coccolare in completa sicurezza questo distanziamento potenziale infettivo. Gli eroi sono loro, tutti insieme. Con la loro semplicità ci stanno insegnando come convivere contro il male invisibile. A chi è smarrito, a chi si sente solo, a chi si sente inutile, a chi non vede oltre, a chi ha bisogno di una mano…
Continuerò assieme allo staff Ugr a rendere avvincente questa nostra collaborazione, lo facciamo per gli ospiti e per i loro familiari. Giorno dopo giorno sviluppiamo idee e siamo diventati ormai visti i feedback dei punti di riferimento.
Fonte La Nuova Cronaca di Mantova




Donazione di colombe per gli ospiti da parte di Regione lombardia attraverso la ditta Maina.

Oggi abbiamo ricevuto una Donazione di colombe per gli ospiti da parte di Regione lombardia attraverso la ditta Maina.
Il servizio di consegna è stato effettuato da Soccorso Azzurro. Un gesto molto gradito 🙏




Le mani che parlano

A chi è smarrito, a chi si sente solo, a chi si sente inutile, a chi non vede oltre, a chi ha bisogno di una mano…

LOOP-PASQUA-GUANTI-UGR.mov




Aᴜɢᴜʀɪ ᴅɪ ʙᴜᴏɴᴀ Pᴀsǫᴜᴀ.

ᴀʟʟᴀ Cᴏʀᴛᴇsᴇ Aᴛᴛᴇɴᴢɪᴏɴᴇ ᴅɪ ᴛᴜᴛᴛɪ ɪ ғᴀᴍɪʟɪᴀʀɪ
Oɢɢᴇᴛᴛᴏ: Aᴜɢᴜʀɪ ᴅɪ ʙᴜᴏɴᴀ Pᴀsǫᴜᴀ.
Cᴀʀɪssɪᴍɪ/ᴇ
ᴇ̀ ᴜɴᴀ Pᴀsǫᴜᴀ ᴘᴀʀᴛɪᴄᴏʟᴀʀᴇ, ᴄʜᴇ ᴄɪ ɪɴᴅᴜᴄᴇ ᴀ ʀɪғʟᴇᴛᴛᴇʀᴇ sᴜɪ ʟɪᴍɪᴛɪ ᴅɪ ᴜɴ ᴍᴏᴅᴇʟʟᴏ ᴅɪ sᴠɪʟᴜᴘᴘᴏ ᴇ ᴅɪ ᴜɴᴏ sᴛɪʟᴇ ᴅɪ ᴠɪᴛᴀ ᴄʜᴇ ᴀ ᴛᴀɴᴛɪ ʜᴀɴɴᴏ ʟ’ɪʟʟᴜsɪᴏɴᴇ ᴅɪ ᴏɴɴɪᴘᴏᴛᴇɴᴢᴀ, ᴍᴀ ᴄʜᴇ ᴏɢɢɪ ᴄᴏᴍᴘᴏʀᴛᴀɴᴏ ᴜɴᴀ ᴇsᴛʀᴇᴍᴀ ᴠᴜʟɴᴇʀᴀʙɪʟɪᴛᴀ̀ ᴠᴇʀsᴏ ᴜɴ ɴᴇᴍɪᴄᴏ ǫᴜᴀsɪ ɪɢɴᴏᴛᴏ, ᴜɴ ᴠɪʀᴜs.
Mᴇɴᴛʀᴇ sɪ sᴠɪʟᴜᴘᴘᴀɴᴏ ᴛᴇʀᴀᴘɪᴇ sᴇᴍᴘʀᴇ ᴘɪᴜ̀ ʀᴀғғɪɴᴀᴛᴇ ᴇ ᴄᴏsᴛᴏsᴇ ᴄᴏɴᴛʀᴏ ᴍᴀʟᴀᴛᴛɪᴇ ᴛᴀɴᴛᴏ ʀᴀʀᴇ ǫᴜᴀɴᴛᴏ ᴄᴏᴍᴜɴɪ, sɪ ᴇ̀ ɪᴍᴘʀᴇᴘᴀʀᴀᴛɪ, ᴇ ɪɴ ᴘᴀʀᴛɪᴄᴏʟᴀʀᴇ ʟᴏ ᴇ̀ ʟ’ᴏʀɢᴀɴɪᴢᴢᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴅᴇʟʟ’ᴀssɪsᴛᴇɴᴢᴀ sᴀɴɪᴛᴀʀɪᴀ, ɴᴇɪ ʀɪɢᴜᴀʀᴅɪ ᴅɪ ᴜɴᴀ ᴘᴀɴᴅᴇᴍɪᴀ.
Nᴇʟ ɴᴏsᴛʀᴏ ᴘɪᴄᴄᴏʟᴏ ‘UGR sɪ ᴇ̀ ᴀᴛᴛᴇɴᴜᴛᴀ ғɪɴ ᴅᴀ sᴜʙɪᴛᴏ ᴀʟʟᴇ ᴅɪʀᴇᴛᴛɪᴠᴇ ᴅᴇɪ ᴅᴇᴄʀᴇᴛɪ ᴍɪɴɪsᴛᴇʀɪᴀʟɪ ɪɴ ᴍᴀɴɪᴇʀᴀ sᴏʟɪᴅᴀ, ᴄᴏᴍᴘᴀᴛᴛᴀ ᴇ ᴄᴏɴᴅɪᴠɪsᴀ. Qᴜᴇsᴛᴏ ʜᴀ ᴘᴏʀᴛᴀᴛᴏ, ᴇ ʟᴏ ᴅɪᴄɪᴀᴍᴏ sᴏᴛᴛᴏᴠᴏᴄᴇ, ᴀᴅ ᴀᴠᴇʀᴇ ᴘᴜʀᴛʀᴏᴘᴘᴏ ᴇ ᴘᴇʀ ғᴏʀᴛᴜɴᴀ, ᴜɴ sᴏʟᴏ ᴅᴇᴄᴇssᴏ ɴᴇɢʟɪ ᴜʟᴛɪᴍɪ ᴅᴜᴇ ᴍᴇsɪ ɴᴇʟʟᴀ ɴᴏsᴛʀᴀ RSA ᴘᴇʀ ᴄᴀᴜsᴀ ᴅɪᴠᴇʀsᴀ ᴅᴀʟ Cᴏᴠɪᴅ19. Sᴜ ᴅᴜᴇ ᴏsᴘɪᴛɪ ᴅᴜʙʙɪ sᴏɴᴏ sᴛᴀᴛɪ ᴇsᴇɢᴜɪᴛɪ ɪ ғᴀᴍᴏsɪ ᴛᴀᴍᴘᴏɴɪ ɴᴀsᴏ-ғᴀʀɪɴɢᴇɪ ʀɪsᴜʟᴛᴀᴛɪ sᴜᴄᴄᴇssɪᴠᴀᴍᴇɴᴛᴇ ɴᴇɢᴀᴛɪᴠɪ. Tᴜᴛᴛɪ ɢʟɪ ᴏᴘᴇʀᴀᴛᴏʀɪ, ᴀ ᴘᴀʀᴛᴇ ʟᴀ ɴᴏᴛᴀ ᴘᴏsɪᴛɪᴠɪᴛᴀ̀ ɪɴ ᴠɪᴀ ᴅɪ ɢᴜᴀʀɪɢɪᴏɴᴇ ᴅᴇʟ ɴᴏsᴛʀᴏ Dɪʀᴇᴛᴛᴏʀᴇ Sᴀɴɪᴛᴀʀɪᴏ, ʀɪsᴜʟᴛᴀɴᴏ ᴀsɪɴᴛᴏᴍᴀᴛɪᴄɪ ᴇ ᴏᴘᴇʀᴀᴛɪᴠɪ.
Lᴇ ᴍɪsᴜʀᴇ ʀᴇsᴛʀɪᴛᴛɪᴠᴇ ᴄʜᴇ ᴀʙʙɪᴀᴍᴏ ᴅᴏᴠᴜᴛᴏ ᴀᴛᴛɪᴠᴀʀᴇ, ᴄʜᴇ ᴠᴀɴɴᴏ ᴅᴀʟʟᴀ “sᴇᴍᴘʟɪᴄᴇ” sᴏsᴘᴇɴsɪᴏɴᴇ ᴅᴇʟʟᴇ ᴀᴛᴛɪᴠɪᴛᴀ̀ ᴅɪ ɢʀᴜᴘᴘᴏ ᴀʟʟᴇ ᴘɪᴜ̀ sᴏғғᴇʀᴛᴇ ʟɪᴍɪᴛᴀᴢɪᴏɴɪ ᴅ’ᴀᴄᴄᴇssᴏ ᴀɪ ғᴀᴍɪʟɪᴀʀɪ, ᴀʟ ᴍᴏᴍᴇɴᴛᴏ ᴄɪ ᴍᴇᴛᴛᴏɴᴏ ɪɴ ᴜɴᴀ ᴘᴏsɪᴢɪᴏɴᴇ ᴅɪ ʀᴀʀɪᴛᴀ̀ ᴇ ᴘʀɪᴠɪʟᴇɢɪᴏ. Tᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ᴅᴇᴄɪsɪᴏɴɪ sᴏɴᴏ sᴛᴀᴛᴇ ᴘʀᴇsᴇ ɴᴇʟ sᴇᴍᴘʟɪᴄᴇ ᴇ ғᴏɴᴅᴀᴍᴇɴᴛᴀʟᴇ ɪɴᴛᴇʀᴇssᴇ ᴅᴇʟ ʙᴇɴᴇssᴇʀᴇ ᴅᴇɪ ɴᴏsᴛʀɪ ᴄᴀʀɪ ᴏsᴘɪᴛɪ, ᴅᴇɪ ɴᴏsᴛʀɪ ᴏᴘᴇʀᴀᴛᴏʀɪ ᴄʜᴇ ᴀᴍᴏʀᴇᴠᴏʟᴍᴇɴᴛᴇ ᴄᴏɴᴛɪɴᴜᴀɴᴏ ᴀ ᴘʀᴇɴᴅᴇʀsᴇɴᴇ ᴄᴜʀᴀ ᴇ ᴅɪ Vᴏɪ ғᴀᴍɪʟɪᴀʀɪ.
Nᴇssᴜɴᴏ ᴀᴠʀᴇʙʙᴇ ᴘᴏᴛᴜᴛᴏ ᴍᴀɪ ᴘʀᴇᴠᴇᴅᴇʀᴇ ᴏ ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴀʀᴇ ᴜɴᴀ sɪᴛᴜᴀᴢɪᴏɴᴇ sɪᴍɪʟᴇ. Iɴ ǫᴜᴇsᴛᴏ ᴘᴇʀɪᴏᴅᴏ ᴅɪ ᴇᴍᴇʀɢᴇɴᴢᴀ sᴀɴɪᴛᴀʀɪᴀ ᴇ ᴅɪ ᴀʟʟᴏɴᴛᴀɴᴀᴍᴇɴᴛᴏ ғɪsɪᴄᴏ ᴅᴀɪ ɴᴏsᴛʀɪ ᴄᴀʀɪ ᴀʙʙɪᴀᴍᴏ sᴘᴇʀɪᴍᴇɴᴛᴀᴛᴏ ɴᴜᴏᴠɪ ᴍᴏᴅɪ ᴘᴇʀ ʀᴇʟᴀᴢɪᴏɴᴀʀᴄɪ, ᴘᴇʀ ᴄᴏɴᴛɪɴᴜᴀʀᴇ ᴀ sᴠᴏʟɢᴇʀᴇ ʟᴇ ɴᴏsᴛʀᴇ ᴀᴛᴛɪᴠɪᴛᴀ̀ ᴇ ᴘᴇʀ ᴍᴀɴᴛᴇɴᴇʀᴇ ᴜɴɪᴛᴀ ʟᴀ ɴᴏsᴛʀᴀ ᴘɪᴄᴄᴏʟᴀ ᴄᴏᴍᴜɴɪᴛᴀ̀.
Aʟ ᴅɪ ʟᴀ̀ ᴅᴇɪ ᴘʀᴏᴄʟᴀᴍɪ, ᴘʀᴏᴘʀɪ ᴅᴇɪ ᴛᴇᴍᴘɪ ᴄᴏʀʀᴇɴᴛɪ, ʟᴀ ʟᴇᴢɪᴏɴᴇ ᴅᴇɪ ᴍᴇᴅɪᴄɪ, ᴅᴇɢʟɪ ɪɴғᴇʀᴍɪᴇʀɪ, ᴅᴇɢʟɪ OSS ᴇ ᴅᴇɢʟɪ ᴏᴘᴇʀᴀᴛᴏʀɪ ᴛᴜᴛᴛɪ ᴠᴀ ᴄᴏʟᴛᴀ ᴇ ɴᴏɴ sᴘʀᴇᴄᴀᴛᴀ, ɴᴇʟ sᴇɴsᴏ ᴄʜᴇ ᴠᴀɴɴᴏ “ʀᴇᴄᴜᴘᴇʀᴀᴛɪ” ʟ’ᴇᴛɪᴄɪᴛᴀ̀ ᴇ ʟᴀ ᴄʀᴇᴅɪʙɪʟɪᴛᴀ̀ ᴅᴇɪ ᴄᴏᴍᴘᴏʀᴛᴀᴍᴇɴᴛɪ, ʟᴀ sᴏʟɪᴅᴀʀɪᴇᴛᴀ̀ ᴇ ʟᴀ ᴄᴏᴇsɪᴏɴᴇ
sᴏᴄɪᴀʟᴇ, ɪ ᴠᴀʟᴏʀɪ ɪɴ ᴄᴜɪ ᴄʀᴇᴅᴇʀᴇ, ʟᴀ sᴘɪɴᴛᴀ ɪᴅᴇᴀʟᴇ ᴇ ʟᴇ ᴘᴀssɪᴏɴɪ, ᴄʜᴇ sᴏɴᴏ ᴀᴅᴇᴍᴘɪᴍᴇɴᴛᴏ ᴅᴇʟ ᴅᴏᴠᴇʀᴇ, ᴍᴀ ɴᴏɴ sᴏʟᴏ.
I ɴᴏsᴛʀɪ ᴘɪᴜ̀ ᴄᴀʀɪ ᴇ sɪɴᴄᴇʀɪ ᴀᴜɢᴜʀɪ ᴅɪ ᴜɴᴀ ᴘᴀʀᴛɪᴄᴏʟᴀʀᴇ, ᴍᴀ sɪ sᴘᴇʀᴀ ғᴇʟɪᴄᴇ ᴇ ʙᴜᴏɴᴀ Pᴀsǫᴜᴀ.
Eʀᴇᴍᴏ ᴅɪ Cᴜʀᴛᴀᴛᴏɴᴇ (MN), 10/04/2020
Pʀᴇsɪᴅᴇɴᴛᴇ
Aᴠᴠ. Fʀᴀɴᴄᴇsᴄᴏ Bʀᴇsᴄɪᴀɴɪ
Dɪʀᴇᴛᴛᴏʀᴇ Sᴀɴɪᴛᴀʀɪᴏ Dʀ. Dᴀɴɪᴇʟᴇ Cᴏsᴛᴀ
Cᴏᴏʀᴅɪɴᴀᴛʀɪᴄᴇ Aʀᴇᴀ I.A. Cʟᴀᴜᴅɪᴀ Aᴠᴀɴᴢɪ
Dɪʀᴇᴛᴛᴏʀᴇ Aᴍᴍɪɴɪsᴛʀᴀᴛɪᴠᴏ Rᴀɢ. Aɴᴅʀᴇᴀ Bᴀʀsᴏɴɪ




Ieri sono state donate 60 uova pasquali per gli ospiti di UGR ONLUS

Ieri sono state donate 60 uova pasquali per gli ospiti di UGR ONLUS. Un gesto di grande generosità del sindaco di Curtatone Carlo Bottani.
L’amministrazione sentitamente ringrazia 💝




I nonni sono i nostri supereroi. Abbiamo il dovere di proteggerli.

I nonni sono i nostri supereroi. Abbiamo il dovere di proteggerli.
In questi giorni ci sono arrivati 1.263,25 euro come contributo 5×1000 del 2018. Verranno utilizzati per acquisto di materiali ed attrezzature utili per gli ospiti.