I nonni sono i nostri supereroi. Abbiamo il dovere di proteggerli.

I nonni sono i nostri supereroi. Abbiamo il dovere di proteggerli.
In questi giorni ci sono arrivati 1.263,25 euro come contributo 5×1000 del 2018. Verranno utilizzati per acquisto di materiali ed attrezzature utili per gli ospiti.




La vita scorre ai tempi del COVID 19 anche in UGR onlus.

La vita scorre ai tempi del COVID 19 anche in UGR onlus. I nonnini si stanno abituando alle VideoChat, Glenda un ottima spalla…
La sottile leggerezza dell’essere! Non puo esistere il futuro se ci dimentichiamo del passato!
Buon fine settimana a tutti…se il video ti è piaciuto condividilo con amici e parenti, farai felici pure loro.
N.B. le ultime tre immagini presenti in fondo al video sono di repertorio.
https://www.ugronlus.org/wp-content/uploads/2020/04/LA-SOTTILE-LEGGEREZZA-DELLESSERE.mov




La signora Daniela Gavioli va in pensione!

La signora Daniela Gavioli da domani è in pensione ci piace ricordare il suo operato attraverso questa citazione:
„Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d’amore, la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell’umanità.“
cit. Bertrand Russell
Un ringraziamento particolare da parte del personale ed amministrazione UGR onlus
https://www.ugronlus.org/wp-content/uploads/2020/03/UGR-PENSIONE.mov




GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI

In questo drammatico periodo di emergenza globale, desidero porgere un sentito ringraziamento a tutto il Personale U.G.R. per il coraggio, la dedizione e lo spirito di sacrificio che sta dimostrando nello svolgimento del proprio lavoro.
Sono consapevole delle enormi difficoltà che ogni giorno dovete affrontare: recarsi in Struttura, adottare le precauzioni per evitare il contagio, assistere i nostri Nonni come solo Voi sapete fare e, nel contempo, cercare di soddisfare le esigenze dei Vostri Cari rimasti nelle rispettive abitazioni, rappresenta un grande dono che state facendo all’U.G.R. e al nostro Paese.
La cura degli anziani e delle persone con fragilità è uno dei bisogni primari che anche in un momento così delicato deve sempre essere garantito da uno stato civile e Voi, con il Vostro impegno professionale, state contribuendo a soddisfare questa fondamentale esigenza.
Come Presidente dell’U.G.R., sono fiero di Voi e posso garantirVi che in Struttura, grazie all’abnegazione della Direzione amministrativa, saranno sempre adottati tutti gli accorgimenti necessari per la tutela della Vostra salute.
Insieme supereremo le difficoltà di questi giorni e, quando tutto sarà finito, potremo affermare con orgoglio che l’U.G.R ha fatto la sua parte per il bene della Società.
A nome mio e del Consiglio di Amministrazione,
un infinito GRAZIE a TUTTI VOI.
Francesco Bresciani
Presidente UGR onlus




L’ UGR ONLUS ringrazia il Comune di Curtatone nella persona del sindaco Carlo Bottani

L’ UGR ONLUS ringrazia il Comune di Curtatone nella persona del sindaco Carlo Bottani per essersi personalmente recato, presso una ditta produttrice di mascherine, ed averle consegnate anche alla nostra struttura.
Con questo gesto ha contribuito a garantire la sicurezza dei nostri operatori e ospiti in un momento in cui tali dispositivi, nonostante gli sforzi, siano di difficile reperimento per le RSA come riportato dai giornali.
N.B. immagini di repertorio pranzo sociale di Natale 2019






Comunicazione Urgente

UNEBA
Unione Nazionale istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale
APROMEA
Associazione Provinciale Mantovana Enti Assistenziali

Sezione di Mantova

C’è grande preoccupazione nelle Residenze sanitarie assistenziali – R.S.A. – della provincia di Mantova conseguentemente alla diffusione del corona virus che sta impattando duramente sulle strutture che ospitano anziani non autosufficienti con pluripatologie e quindi molto esposti al contagio e alle sue complicanze più gravi.
Le RSA che aderiscono alle associazioni A.Pro.M.E.A. e Uneba – Mantova, pur trovandosi nelle immediate retrovie rispetto agli ospedali, che stanno sopportando meritoriamente una fortissima pressione da parte del territorio, non hanno trovato finora interlocutori disposti a farsi carico delle problematiche che rischiano di parallizzarne la preziosa operatività.
Ci riferiamo alla difficoltà di approvvigionamento di mascherine e di altri dispositivi di protezione individuali, indispensabili per poter operare in sicurezza all’interno dei reparti di degenza, per la protezione innanzitutto degli ospiti e dei lavoratori che non possono essere esposti a rischi per carenza dei materiali.
Oltre a ciò, le assenze di personale per malattia cominciano a farsi sentire, rendendo sempre più difficile garantire i turni di lavoro.
Le RSA hanno già deciso di sospendere le visite dei parenti e dei visitatori e stanno adottando tutte le misure preventive nelle loro disponibilità. Non possono però sopperire alla carenza dei dispositivi di protezione e del personale sociosanitario assente per malattia.
Sono stati sospesi tutti i servizi non essenziali per recuperare personale e materiali e limitare gli spostamenti degli operatori.
Apromea e Uneba chiedono a tutte le autorità politiche e sanitarie di fornire un sostegno ormai indifferibile per affrontare un’emergenza che potrebbe portare al collasso in molte realtà, soprattutto in presenza delle prime positività già diagnosticate tra gli ospiti e i dipendenti.
L’impegno del circuito delle due associazioni, che comprende 25 strutture nella provincia di Mantova con più di 1700 degenti e servizi domiciliari, diurni e ambulatoriali, è garantito quotidianamente da 1600 operatori che devono essere messi in condizione di lavorare in sicurezza per la tutela della fascia di popolazione più fragile e vulnerabile.

Scarica qui il comunicato in PDF